scegli colore

Chirurgia oculare

Procedure di chirurgia oculare all’avanguardia


Sono molte le malattie oculari curabili chirurgicamente.
Fra queste, la cataratta e le malattie retiniche.

CATARATTA

La cataratta colpisce nella maggior parte dei casi soggetti in età avanzata, e consiste in una progressiva perdita di trasparenza del cristallino, la lente naturale che focalizza i raggi luminosi sulla retina.

L’acuità visiva si abbassa progressivamente, anche la percezione dei colori diventa meno chiara.

Eseguiamo procedure all’avanguardia per l’intervento di asportazione di cataratta e inserimento di idoneo cristallino artificiale. Ove occorra l’intervento può essere associato a chirurgia retinica.

Intervento per cataratta. a: aperture dell’involucro della cataratta; b: frantumazione e divisione della cataratta; c: asportazione delle masse catarattose; d: rimozione residui catarattosi; e: inserimento lentina artificiale; f: intervento concluso.

MALATTIE RETINICHE COME IL DISTACCO DI RETINA, IL PUCKER O IL FORO MACULARE

Sono gravi condizioni patologica con differente eziopatogenesi e con differenti aspetti diagnostici e terapeutici.

Siamo in grado di eseguire le procedure diagnostiche più efficaci con idonei fotocoagulatori laser retinici per la prevenzione del distacco di retina. Ove occorra utilizziamo procedure di chirurgia vitreoretinica all’avanguardia con utilizzo di microstrumentazione e, all’occorrenza, di idonei sostituti vitreali.

Siamo molto attivi, in collaborazione con ricercatori, bioingegneri e genetisti, nella ricerca di nuove apparecchiature diagnostiche e soprattutto di nuove soluzioni tecniche per facilitare la chirurgia vitreoretinica per ottenere un miglior recupero visivo.

Procedure di asportazione di membrane patologiche retiniche .
Procedure di asportazione di membrane patologiche maculari.